Quello che si svolge ogni anno nella cittadina degli artisti di Chiusa in Valle Isarco è un mercatino di Natale del tutto particolare, in grado di affascinare grandi e piccini. Non a caso, viene chiamato anche “Natale Medievale”. Passeggiando tra le vie del centro, s’incontrano guardiani notturni, mangiatori di fuoco, giocolieri e cavalieri, perché il “Natale Medievale” a Chiusa accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo fino al lontano Medioevo!
Il Mercatino di Natale di Chiusa si svolge ogni fine settimana nel periodo dell’Avvento ed emana un incredibile senso di quiete e meditazione. Durante il Mercatino di Natale l’illuminazione stradale rimane spenta. Le vie del paese, infatti, sono illuminate dalla luce calda e avvolgente di candele e lanterne. In circa 20 bancarelle, intagliatori, artigiani del feltro, gioiellieri e fornai offrono ai visitatori i loro prodotti tipici. Cori gospel, suonatori di strumenti a fiato e tamburi danno sfoggio delle proprie doti musicali, i guardiani notturni passeggiano fra le vie e raccontano antiche storie, i mangiatori di fuoco incantano il pubblico… e non soltanto i più piccini.
Fatevi ammaliare anche voi dal fascino surreale di questa cittadina medievale, visitate il suggestivo Mercatino di Natale di Chiusa e godetevi l’Avvento in Valle Isarco in una magica atmosfera da fiaba.
Il Mercatino di Natale Chiusa inizia il 25 novembre 2022 e termina il 18 dicembre 2022..
Sì, gli alloggi a Chiusa sono aperti anche nel periodo prenatalizio. Ecco le possibilità di pernottamenti a Chiusa.
Il mercato di Natale di Chiusa si trova nel centro della città. I parcheggi sono nelle vicinanze:
Parcheggio della stazione (10 minuti dal centro)
Parcheggio Griesbruck (7 minuti dal centro)
Parcheggio Marktplatz/Piazza del Mercato (5 minuti dal centro)
Parcheggio Schindergries (3 minuti dal centro)
Parcheggio Pucher (8 minuti dal centro)
No, il Natale medievale di Chiusa è aperto solo nei fine settimana, dal venerdì alla domenica.
La cosa speciale del mercatino di Natale di Chiusa è semplicemente il suo fascino. Qui non troverete ghirlande di luci, ma, come era consuetudine nel Medioevo, solo torce e lanterne. L’artigianato medievale, i canti e i saggi medievali e anche i venditori delle bancarelle si presentano con abiti storici …
L’intero mercatino di Natale di Chiusa è qualcosa di speciale per i bambini. Si divertono soprattutto a immergersi nel tempo dei cavalieri e delle principesse. Ma c’è anche la sfilata dei krampus e di San Nicolò, la grande sfilata medievale e il carosello per bambini azionato a mano …